I consigli del laboratorio orologiaio di Lissi Gioielli
Noi di Lissi Gioielli a Rho Milano sappiamo che gli orologi non sono più solo un mezzo per misurare il tempo o uno strumento per organizzare la nostra giornata scandita dai mille impegni quotidiani.
Gli orologi rappresentano un vero e proprio status symbol e meritano il miglior trattamento. Ma come scegliere il perfetto orologio per le proprie esigenze? Sebbene le decisioni da prendere siano tante, normalmente queste si riducono a una: optare per un orologio con movimento al quarzo o uno automatico?
Grazie ad alcuni consigli del vostro gioielliere professionista, questa scelta potrebbe rivelarsi più semplice del previsto.
Orologi al quarzo: come funzionano
Gli orologi al quarzo prendono il nome dal piccolo cristallo di quarzo presente e utilizzato per garantire il movimento oscillatorio a una velocità precisa e costante. Il quarzo viene opportunamente sollecitato e si comporta come un diapason che, vibrando, crea una precisa frequenza.
Inserendo il cristallo nel circuito oscillatore, si ottiene il movimento che scandisce i secondi. Risulta più chiaro perché la frequenza deve essere sempre mantenuta uguale a se stessa: in caso contrario si rischierebbe di scandire il tempo in maniera errata (troppo piano o troppo velocemente).
Questo modello di orologi è reputato da tutti estremamente preciso, caratteristica che si mantiene anche a distanza di anni. Se correttamente conservati, i prodotti al quarzo garantiscono efficienza e durabilità: gli unici loro nemici sono l’usura naturale del tempo e una cattiva manutenzione.
Per funzionare, gli orologi con movimento al quarzo necessitano di pile. Sebbene la loro durata possa variare, solitamente si attesta su una media di 12-18 mesi. Quando è ora di cambiarle vi consigliamo di rivolgervi al vostro orologiaio di fiducia, possibilmente qualcuno dotato di un laboratorio orologiaio all’avanguardia: così facendo avrete la garanzia che il lavoro sia svolto con attenzione, competenza e professionalità.
Orologi automatici: come funzionano
Comunemente noto con il nome di orologio automatico, il suo nome completo è decisamente più lungo ed esplicativo: orologio meccanico a carica automatica.
In questo caso, siamo in presenza di un accessorio che batte lo scorrere del tempo grazie a un rotore interno che si ricarica con il movimento. Sempre al loro interno, attaccata a un perno, è fissata una massa oscillante che eroga energia alle lancette grazie al movimento del polso: questo è il calibro.
Nel corso degli anni si è assistito a un enorme balzo in avanti nella tecnologia degli orologi automatici. In particolare è aumentata la loro precisione rispetto al passato: purtroppo rimangono decisamente inferiori rispetto ai loro cugini al quarzo, soprattutto se si prende come riferimento l’utilizzo nel medio-lungo periodo.
Quando si parla di orologi automatici si fa sempre riferimento a prodotti di lusso, di pregio, destinati soprattutto a una nicchia di consumatori che prediligono un prodotto più caro ma qualitativamente superiore alla media.
Quale orologio scegliere?
La scelta tra orologio al quarzo e orologio automatico potrebbe sembrare ardua, ma si tratta di stabilire quale sono le caratteristiche per voi più importanti in questo accessorio.
Da una parte abbiamo l’orologio con movimento al quarzo dal costo decisamente contenuto, molto preciso, facile da mantenere e poco dispendioso quando è necessario effettuare piccole manutenzioni. In aggiunta, questo orologio vanta una maggior possibilità di scelta quando si tratta di estetica: numerosi sono infatti i look che, anno dopo anno, si sono susseguiti su questo modello. Look prettamente esteriori, il movimento interno rimane sempre lo stesso.
All’estremo opposto abbiamo invece gli orologi automatici, estremamente diversi da quelli al quarzo. Partiamo dicendo che, in questo caso, la qualità costruttiva non ha rivali: il movimento che consente all’orologio di funzionare è un vero esempio di capolavoro di meccanica e maestria. Se state pensando di acquistare un modello del genere, volete mettervi al polso un elemento esclusivo, qualcosa che vi differenzi dalla massa e vi faccia emergere.
Le caratteristiche uniche di questi modelli sono numerose e dovrete essere dei veri appassionati per saperle apprezzare al meglio. Fasi lunari, indicatore della carica residua, calendari perpetui, movimenti a vista: queste sono solo alcune delle “complicazioni” che vanno a rendere inimitabile un orologio automatico.
Professionalità e competenza al vostro servizio
Nella nostra gioielleria di Rho Milano fornita anche di laboratorio orologiaio sapremo consigliarvi sull’orologio che meglio si addice alle vostre necessità.
Il nostro laboratorio orologiaio è gestito con grande passione, tramandata di generazione in generazione, per fornire un servizio sempre all’avanguardia e degno della fiducia che ci viene dimostrata dai nostri clienti.
Siamo specializzati nella riparazione di orologi automatici, meccanici e al quarzo, oltre a essere provvisti dei pezzi di ricambio per ogni marca e modello.
Per ulteriori informazioni o per conoscere la disponibilità dei ricambi consultate i recapiti presenti nella pagina dei Contatti o venite a trovarci in laboratorio: siamo a Rho, Milano, in Piazza Don Minzoni 3.