Come scegliere le pietre e i materiali per il tuo gioiello personalizzato

Gioiello personalizzato: una vera sfida alla propria fantasia! Tra le pietre e i metalli a disposizione, al giorno d’oggi c’è l’imbarazzo della scelta per la creazione del proprio gioiello personalizzato. Per non parlare dei modelli ai quali ispirarsi, tutti unici e affascinanti.

Desideri un anello, un paio di orecchini o un bracciale con incastonatura? O preferisci dei semplici gioielli in metallo all’insegna dell’originalità? Cosa far realizzare per la persona amata o quale gemma potrebbe esaltare di più la tua personalità?

Molte volte non si sa da dove partire, quale pietra o materiale scegliere. La confusione spesso porta a preferire un gioiello già pronto. Ma perché rinunciare alla preziosità di un gioiello personalizzato? Servono solo i consigli del tuo gioielliere di fiducia e qualche informazione in più: noi di Lissi Gioielli a Rho Milano siamo pronti ad aiutarti!

Qual è la differenza tra pietre preziose e semi preziose?

Chi ha stabilito che gli unici gioielli preziosi sono quelli realizzati con pietre quali zaffiri, smeraldi, topazi o rubini? Al mondo esiste una grande varietà di gemme, ognuna con una propria peculiarità che le rende uniche e preziose. Ma cosa vuol dire scegliere, per il tuo gioiello personalizzato, tra una pietra preziosa e una semi preziosa?

Inizialmente, la dicitura pietra semi preziosa venne introdotta per distinguere le gemme che stavano prendendo piede nel mercato del gioiello, diverse dalle più note gemme preziose. Contrariamente a quanto si è ritenuto per lungo tempo, queste due diverse diciture non indicano una differenza di qualità.

Definire una pietra semi preziosa non significa dare un giudizio di valore: alcune di queste gemme possono arrivare a costare molto più di un rubino o uno smeraldo, generalmente ritenute pietre preziose! Tutto dipende dal loro taglio, colore e forma.

Oro, argento e non solo…

Nella realizzazione del tuo gioiello personalizzato, oltre alla pietra, è importante la scelta del giusto metallo da lavorare. Oltre ai tradizionali oro e argento, il cui successo in fatto di vendite è intramontabile, in gioielleria vengono impiegati molti altri materiali, meno popolari ma non per questo meno gradevoli ed eleganti.

Il platino è per esempio un metallo nobile ormai molto apprezzato per la sua resistenza. Il tungsteno è invece noto per le sue proprietà anallergiche e per essere praticamente indistruttibile. Il rodio è un elemento chimico il cui sale viene impiegato per realizzare la rodiatura, un trattamento per la superficie dei metalli preziosi. La rodiatura rende immediatamente più belli, più lucenti e resistenti i tuoi preziosi: richiedila a noi di Lissi Gioielli a Rho Milano!

Il tuo gioiello personalizzato da Lissi Gioielli a Rho

Un bravo artigiano sa riconoscere, consigliare e lavorare molti metalli per realizzare manufatti di alta gioielleria. A te non resta che scegliere il metallo più adatto o il materiale che preferisci abbinare alla tua pietra: al resto ci pensa il tuo gioielliere!

Lissi Gioielli oltre a occuparsi di riparazione di gioielli e orologi e ad avere le migliori marche di gioielli, si occupa anche di realizzare gioielli personalizzati su richiesta. Noi di Lissi Gioielli a Rho uniamo tecniche diverse, siano esse antiche o moderne, per offrirti ogni giorno i gioielli più belli, più resistenti e particolari che tu possa desiderare. Nel nostro laboratorio orafo possiamo creare gioielli fatti a mano, manufatti armonici e unici al mondo.

Per altri consigli sui gioielli personalizzati e per una consulenza sulla gemmologia, non ti resta che passare a trovarci presso Lissi Gioielli a Rho Milano!