I consigli di Lissi Gioielli per proteggere i tuoi gioielli in estate
Con l’estate e le prime abbronzature aumenta la voglia di indossare gioielli più disparati e colorati: l’oro giallo che risalta in maniera eccezionale la pelle abbronzata, gli anelli con pietre colorate come zaffiri rosa, ametiste, topazio, tsavorite che portano buonumore, l’oro rosa per carnagioni più chiare, gioielli d’ispirazione floreale con dettagli finemente lavorati.
Vorremmo sfoggiare i nostri preziosi accessori in ogni momento della giornata, però l’estate nasconde delle insidie per i nostri gioielli. La soluzione non è certo quella di rinunciare a indossare i nostri preziosi in estate, ma semplicemente seguire alcuni accorgimenti di un gioielliere professionista.
Ai nostri gioielli niente bagno nel mare né in piscina
L’acqua del mare è il principale nemico dei nostri amati gioielli: il sale ha infatti un grande potere corrosivo. Attenzione quindi all’argento e anche all’oro, poiché quest’ultimo è spesso legato ad altri metalli che possono rovinarsi a contatto con l’acqua.
Il sale inoltre può rovinare anche le saldature e i punti di giunzioni delle diverse parti del gioiello o appannare le pietre. Nel caso delle perle o delle pietre colorate può essere un problema serio poiché è complicato ripristinare l’originale lucentezza.
Il cloro delle piscine poi può danneggiare le pietre modificandone la struttura. Quindi attenti al turchese, al corallo naturale e alle perle soprattutto, che sono molto delicate e tendono a macchiarsi facilmente.
Per esempio ogni bracciata durante le nuotate è un vero e proprio urto per i nostri gioielli i quali non nascono per subire tali sollecitazioni. Può addirittura capitare che qualche pietra preziosa o diamantino cada a causa di una griffe che si allarga! Non vogliamo di certo rovinarci una vacanza perdendo le nostre pietre preziose!
Quindi, per il bene del vostro gioiello più significativo, è buon uso togliere anche fedi nuziali e anelli di fidanzamento!
Attenzione anche a sudore, creme e profumi
Il secondo nemico dei nostri gioielli è il sudore. Se avete intenzione di trascorrere molto tempo al sole e al caldo, evitate di indossare gioielli preziosi poiché il sudore potrebbe danneggiarli. È meglio lasciare le perle, che preferiscono la pelle asciutta, ai vostri look autunnali e invernali. Anche il filo delle perle tende ad assorbire elementi quale il sudore o le creme e quindi può contribuire a danneggiare la gemma.
D’estate poi utilizziamo moltissime creme tra quelle idratanti, protettive e doposole: queste contengono agenti chimici che rovinano i gioielli, e lo stesso vale per i profumi. Non indossate i gioielli subito dopo aver applicato la crema e nemmeno se la pelle risulta un po’ unta: la composizione può ossidare il gioiello.
Per quanto riguarda gli orologi, c’è una vasta scelta di modelli resistenti all’acqua. Scoprite le collezioni dedicate al mondo del mare di Sector e Bulova con i bellissimi orologi subacquei.
Perfetti per l’estate sono inoltre gli Smile Solar, orologi impermeabili all’acqua, realizzati in materiale ecologico riciclabile PET e ricaricabili grazie alla luce solare.
Usate si i gioielli per risaltare l’abbronzatura o la vostra carnagione, meglio se alla fine di una giornata al mare o in piscina. Buone vacanze a tutti!
Per proposte, consigli, o se cercate un laboratorio orafo o orologiaio, rivolgetevi alla professionalità di Lissi Gioielli a Rho.